Migliora le tue abilità fotografiche in un viaggio con fotografi professionisti, godendo di alcune delle meraviglie che l'artico ha da offrire.
Un tour alla scoperta della meravigliosa luce del Nord e dei paesaggi mozzafiato dell'isola di Senja e delle Lofoten. Per tutta la durata di questo viaggio, il nostro obbiettivo, sarà la caccia all'aurora boreale, ma anche epiche cime innevate, fiordi, affascinanti villaggi variopinti e drammatiche scene marine. Il nostro campo base per i primi 4 giorni, sarà l'isola di Senja nella Norvegia settentrionale. la seconda più ampia isola della Norvegia. Senja viene anche definita la Norvegia in miniatura perché il suo territorio presenta le diversità di paesaggi che è possibile incontrare in tutto il resto del paese: con noi potrai vedere e fotografare l'incredibile fauna selvatica che popola i suoi mari. Dal piccolo ma vivace villaggio di Mefjord Brygge, abbiamo organizzato un whale safari a caccia di balene, orche e se la fortuna ci assiste, anche i capodogli... benvenuti a bordo! I successivi giorni, saranno dedicati interamente alle isole Lofoten che con il suo grandioso paesaggio e la fantastica luce del nord, è una destinazione di fama mondiale fra i fotografi. Le isole Lofoten, sono il fiore all'occhiello della Norvegia, grazie alla corrente del golfo, il clima rimane relativamente mite anche in inverno.
Il nostro obiettivo sarà quello di catturare uno dei più grandiosi fenomeni che la natura ha da offrire in un ambiente fra i più epici che si possano immaginare: l'aurora boreale o semplicemente per assaporare l'atmosfera speciale dell'inverno Artico. Le lagune ghiacciate ai piedi di impervie montagne, sono un luogo idilliaco per ammirare i cambiamenti di luce che vanno dall'alba al tramonto e quindi al crepuscolo, tutto molto lentamente quasi a permetterci di scattare con la massima calma. Chiuderemo il viaggio con una visita alla splendida Svolvaer, moderna e affascinante cittadina portuale, letteralmente strappata al mare.
PROGRAMMA
DAY 1
Partenza dall’Italia con arrivo a Harstad/Evenes ritiro auto e trasferimento agli alloggi
Prima sera dedicata alle presentazioni… a seguire prime fotografie notturne.
DAYS 2 - 3
Trasferimento all'isola di Senja
Intera giornata dedicata alla fotografia e alle escursioni nell’isola di Senja, la seconda e più ampia isola della Norvegia. Qui i paesaggi mozzafiato, con montagne incredibili che spuntano dal mare, saranno il palcoscenico che ci accompagnerà dall’alba al tramonto e poi di notte, una volta ancora a caccia delle northernLights, che come per magia saranno nella nostra mente sin dal primo minuto in cui ci svegliamo il mattino! Ma anche reportage, quindi diamo importanza anche alla visita dei paesi tipici del Nord.
DAY 4
Seppur da considerare come giornata di trasferimento verso Sud, avremo molte occasioni per fermarci lungo la panoramica strada delle Lofoten e lo faremo secondo le situazioni migliori che la giornata ci offrirà. Nel tardo pomeriggio arriveremo alla nostra meta dove ci tratterremo per la notte.
DAYS 5 - 7
Riprendiamo il viaggio verso Reine/Hamnøy, la nostra meta odierna e dei giorni successivi.
Tutte le sere dopo cena è prevista la possibilità di raggiungere le location scelte per fotografare di notte e sperare di ammirare l’aurora boreale. Chiunque può decidere liberamente di non partecipare a queste attività, intrattenendosi nel Rorbu o fotografando direttamente da Reine/Hamnoy. È impossibile fornire un orario preciso di ritorno al Rorbu, le condizioni possono variare a seconda delle notti.
In questa giornata ci spingeremo fino alla zona di Leknes, dove spenderemo il nostro tempo nelle più famose location delle Lofoten: Myrland, Haukland, Uttakleiv, Unstad.
Ultimo giorno (8) nella splendida baia di Svolvaer.
DAY 9
Sveglia presto, trasferimento in aeroporto, riconsegna auto e partenza per l’Italia.
A CHI È RIVOLTO
Se non sei sicuro/a che questa attività faccia proprio per te.
Il viaggio non è rivolto solo a fotografi esperti, che vogliono affinare le loro tecniche, ma anche ai semplici appassionati di fotografia e di viaggi
La quota comprende:
• Alloggi / pernottamenti per le 8 notti in lodge, cabin, rorbu
• Noleggio auto, trasferimenti per tutta la durata del viaggio e benzina
La quota non comprende
• Volo Italia/Norvegia
• Colazioni, pranzi e cene.
• Tutto quello non espressamente indicato ne “la quota include”
• Biancheria esclusa, pertanto si consiglia di portare un paio di asciugamani (per doccia e vari utilizzi). Sarà comunque possibile evitare di portare gli stessi noleggiando in loco il necessario al costo di circa euro 10 al giorno
La quota comprende
Pernottamenti in alberghi con camere doppie o triple o in casette da 4 posti. Bagno condiviso o privato secondo disponibilità.
Trattamento di sola pensione tranne il mattino del DAY7 (colazione inclusa)
Assicurazione di Viaggio con copertura medica/bagaglio.
Carburante
Quota iscrizione
Noleggio delle auto necessarie allo svolgimento del Tour, con partenza e ritorno dall’aereoporto di Evenes/Narvik.
Disponibilità h24 di docente fotografico
La quota non comprende
Voli internazionali A/R su Evenes
Spese locali
Eventuale escursione in barca
Tutto quello non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Pasti
Supplemento camera singola
* Durante il viaggio verrà organizzato un fondo comune per le spese correnti.
** Le colazioni saranno svolte nei nostri Rorbu/Appartamenti, pranzi e cene potranno essere o al sacco o presso le strutture dove alloggeremo, con preparazione a carico di docenti e partecipanti, utilizzando il fondo comune.
Dal 18 gennaio 2016 - ore 06:00 - al 26 gennaio 2016 - ore 21:00
Senja e isole Lofoten
6 - 14 persone
SOLD - OUT